Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Col campo in erba sintetica, centro Alberti «cuore sportivo e sociale» di San Giorgio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



SAN GIORGIO SU LEGNANO – Via libera dalla giunta comunale di San Giorgio su Legnano al progetto tecnico esecutivo per la trasformazione in erba sintetica del campo da calcio a 11 del centro sportivo “Angelo Alberti” (nella foto, com’è e come sarà). L’approvazione è arrivata mercoledì scorso, 18 dicembre, dopo tre anni di lavoro.

Inaugurato nel 1985, il centro sportivo intitolato ad Angelo Alberti è stato per decenni un punto di riferimento per tutti gli sportivi di San Giorgio. Dopo quasi 40 anni di attività continua, la necessità di un ammodernamento era ormai evidente. La trasformazione del campo da calcio a 11 in erba sintetica rappresenta il primo passo di un progetto di rinnovamento più ampio che mira a garantire impianti sportivi di qualità, al passo con i tempi. L’erba sintetica offrirà numerosi vantaggi: maggiore resistenza e durata, costi di manutenzione ridotti e soprattutto la possibilità di utilizzarlo tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Questo intervento consentirà quindi a tutte le squadre e ai giovani sportivi sangiorgesi di fruire di un impianto all’avanguardia, favorendo l’attività sportiva e sociale.

Cecchin: «Investimento importante per la comunità»

«L’investimento per il rinnovo del campo da calcio rappresenta una risorsa importante per la nostra comunità – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Walter Cecchin – Grazie al bando “Sport e periferie” del governo, il Comune di San Giorgio ha ottenuto un contributo di 442.882 euro che coprirà oltre il 50% del costo complessivo dell’opera. Il finanziamento rappresenta una grande opportunità per realizzare un’opera pubblica di qualità senza gravare completamente sulle finanze comunali.

Prestito personale

Delibera veloce

 

«Siamo convinti che investire nello sport non solo migliori la qualità degli impianti, ma sia un’opportunità concreta per investire nei giovani e nella loro formazione. Lo sport è un potente strumento di crescita sociale, educativa e salutare per i nostri ragazzi, ed è fondamentale che essi continuino ad avere a disposizione spazi adeguati per sviluppare le proprie potenzialità».

Primo passo di un progetto più ampio

La gara di appalto per la realizzazione dei lavori sarà gestita interamente da Città Metropolitana di Milano, che si occuperà della selezione dell’impresa che eseguirà l’intervento. I lavori di trasformazione del campo da calcio dovrebbero iniziare verso la fine di aprile 2025, con una durata di circa 90 giorni. Entro l’estate, dunque, il nuovo campo sarà pronto a ospitare le prime partite e allenamenti.

La trasformazione del campo da calcio è solo il primo passo di un progetto più grande. Dopo l’ammodernamento e ampliamento del PalaBertelli, realizzato grazie al sostegno economico della Sangiorgese Basket e degli sponsor locali, il centro sportivo Alberti diventerà un vero e proprio polo sportivo integrato. Fra le opere previste ci sono: la realizzazione nel 2025 di nuovi spogliatoi nel sotto tribuna, per migliorare i servizi agli atleti; il rifacimento della pista di atletica per renderla più sicura e funzionale, il cui progetto esecutivo è già pronto e si attendono bandi pubblici per coprire la spesa; la copertura della tribuna centrale con pannelli fotovoltaici, intervento che contribuirà a migliorare l’efficienza energetica dell’intera struttura.

«Maggiore funzionalità e sostenibilità»

«Questi interventi – riprende il vicesindaco – garantiranno al centro sportivo una rinnovata funzionalità e una maggiore sostenibilità ambientale, rispondendo alle esigenze della comunità e delle future generazioni. Un futuro più verde, moderno e inclusivo è alle porte, e siamo entusiasti di poter offrire alla nostra comunità una struttura sempre più all’avanguardia. Grazie al contributo di tutti, dalle amministrazioni locali agli sponsor, possiamo continuare a crescere insieme, passo dopo passo, con il centro sportivo “Angelo Alberti” come cuore pulsante della nostra vita sportiva e sociale».

Da oggi San Giorgio su Legnano passeggia e pedala sulla pista del Campaccio

sangiorgiosulegnano campo centro sportivo – MALPENSA24





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link